Aggregatore di feed
Scuole aperte a Catania sabato 18 gennaio, il sindaco Trantino smentisce la falsa ordinanza
Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha smentito categoricamente la circolazione di una falsa ordinanza a sua firma che disponeva la chiusura delle scuole anche per domani.
L'articolo Scuole aperte a Catania sabato 18 gennaio, il sindaco Trantino smentisce la falsa ordinanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il PEI prevede 32 ore di assistenza di Lingua dei segni per bambino disabile, ma città metropolitana di Bari riduce a 12. Il Tribunale: “condotta discriminatoria”.
Il Tribunale di Bari ha riconosciuto come discriminatoria la riduzione delle ore di assistenza Lis per uno studente con disabilità di Altamura, stabilendo il diritto a 32 ore settimanali di supporto previste dal Piano educativo individuale (Pei). In precedenza, la Città metropolitana di Bari e la Regione Puglia avevano limitato l’assistenza a 12 ore settimanali. La vicenda è stata resa nota dall’Amaram Aps, l’Associazione malattie rare dell’Alta Murgia, che ha accolto con soddisfazione la decisione a favore della famiglia del giovane.
L'articolo Il PEI prevede 32 ore di assistenza di Lingua dei segni per bambino disabile, ma città metropolitana di Bari riduce a 12. Il Tribunale: “condotta discriminatoria”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giorgio Parisi: “Riduciamo l’orario di lavoro per affrontare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale”
Il premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, intervenendo al New Year’s Forum al Maxxi di Roma, ha esortato l'Italia a una profonda riflessione sul proprio futuro.
L'articolo Giorgio Parisi: “Riduciamo l’orario di lavoro per affrontare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “Il latino è la palestra della logica e della ragione come insegnava Gramsci. Studiarlo comporta fatica”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a Cinque Minuti su Rai1, ha ribadito l'importanza del latino, auspicandone la reintroduzione, anche in forma facoltativa, nelle scuole.
L'articolo Valditara: “Il latino è la palestra della logica e della ragione come insegnava Gramsci. Studiarlo comporta fatica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Non glielo hanno mai insegnato!”, la polemica sul corsivo a scuola infiamma il web: “Inutile nell’era digitale”
Un'accesa discussione sta animando il web riguardo l'utilizzo del corsivo nella scuola. L'abitudine sempre più diffusa tra gli studenti di scrivere i temi in stampatello, anziché in corsivo, ha acceso gli animi di insegnanti, genitori ed esperti.
L'articolo “Non glielo hanno mai insegnato!”, la polemica sul corsivo a scuola infiamma il web: “Inutile nell’era digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica, online il modello 2025 e le istruzioni. C’è anche il bonus tredicesima
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello della Certificazione Unica 2025, relativa al 2024, con le istruzioni per la compilazione. Le Certificazioni devono essere inviate dai sostituti d'imposta all'Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo.
L'articolo Certificazione Unica, online il modello 2025 e le istruzioni. C’è anche il bonus tredicesima sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Attività motoria a scuola, progetti Organismi Sportivi entro il 31 gennaio
Per valorizzare le attività motorie e ampliare l'offerta formativa per gli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione, il MIM anche quest'anno promuove le attività progettuali degli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite).
L'articolo Attività motoria a scuola, progetti Organismi Sportivi entro il 31 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fratoianni (AvS): “Valditara è un nemico della scuola pubblica”
Nicola Fratoianni di Avs, commenta le ultime iniziative del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in particolare le novità previste dalle prossime indicazioni nazionali.
L'articolo Fratoianni (AvS): “Valditara è un nemico della scuola pubblica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Paolo Crepet: “Leggere la Bibbia piuttosto che il Corano dovrebbero essere una libera scelta. La memoria è fondamentale, ma non si impone”
Lo psichiatra Paolo Crepet critica le nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d'istruzione. In un'intervista a Radio Cusano Campus, Crepet contesta l'imposizione di un'identità culturale unica, prendendo ad esempio la Bibbia.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Paolo Crepet: “Leggere la Bibbia piuttosto che il Corano dovrebbero essere una libera scelta. La memoria è fondamentale, ma non si impone” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: vincoli, e IPOTESI NOVITÀ deroghe più ampie per figli fino a 14/16 anni e genitori over 65
Il prossimo CCNI mobilità 2025/28 per il personale docente, ATA e personale educativo dovrebbe essere sottoscritto in tempi ormai relativamente brevi. Vincoli, deroghe e presentazione domande.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: vincoli, e IPOTESI NOVITÀ deroghe più ampie per figli fino a 14/16 anni e genitori over 65 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il coraggio di dare maggiore attuazione all’autonomia scolastica”. A Palermo docenti, operatori e studenti a confronto
Una scuola snella, dinamica e, soprattutto, in grado di adattarsi ai tanti bisogni dei giovani dei diversi territori. È quello che prevede la legge 59 sull'autonomia scolastica, a 25 anni dalla sua nascita. Quanto di tutto questo è stato finora realizzato?
L'articolo “Il coraggio di dare maggiore attuazione all’autonomia scolastica”. A Palermo docenti, operatori e studenti a confronto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara sui giudizi sintetici: “Adesso tutto è chiaro e trasparente. Con un brutto voto c’è lo sprone a rimediare”
"Siamo stati ragazzi tutti, studenti tutti e quando si prendeva un brutto voto c'era lo sprone anche a rimediare e quindi ovviamente con una scuola che ti aiuta a rimediare nessuno ti abbandona al tuo destino, no?"
L'articolo Valditara sui giudizi sintetici: “Adesso tutto è chiaro e trasparente. Con un brutto voto c’è lo sprone a rimediare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA art. 70: si presenta domanda per non perdere la titolarità della sede dopo tre anni
Il personale ATA di ruolo può accettare supplenze al 30 giugno o annuale, mantenendo per tre anni scolastici la titolarità. Lo prevede l'articolo 70 del CCNL 2019/21 che ha abrogato l'art. 59 del CCNL 29/11/2007. Per avere la sede di sede definitiva deve fare domanda di mobilità entro i termini previsti dall'ordinanza che disciplinerà i trasferimenti del personale scolastico.
L'articolo Mobilità ATA art. 70: si presenta domanda per non perdere la titolarità della sede dopo tre anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno Unico 2025, le nuove rate saranno accreditate a partire dal 20 gennaio
L'INPS, con il messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025, ha annunciato l'erogazione delle rate dell'Assegno Unico Universale a partire dalla settimana del 20 gennaio 2025.
L'articolo Assegno Unico 2025, le nuove rate saranno accreditate a partire dal 20 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dirigenti tecnici con funzioni ispettive, AND: “Ancora numeri insufficienti nonostante il concorso”
C'è tempo fino al 23 gennaio per la partecipazione al Concorso per Dirigenti tecnici con funzioni ispettive pubblicato dal Ministero dell'Istruzione, con il decreto n° 2269 del 9 dicembre 2024 che apre la selezione per 145 posti, a cui si aggiunge un ulteriore posto riservato al Friuli Venezia Giulia per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano. Per candidarsi è necessario seguire la procedura interamente telematica, attiva dalle ore 18:00 del 9 dicembre 2024 fino alle ore 18:00 del 23 gennaio 2025.
L'articolo Dirigenti tecnici con funzioni ispettive, AND: “Ancora numeri insufficienti nonostante il concorso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, l’ex ministro Patrizio Bianchi: “Serve più educazione civica, manca il tema della pace con tante notizie sulle guerre”
L'ex ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, in un'intervista all'ANSA, ha espresso perplessità sulle nuove Indicazioni nazionali per la scuola proposte dall'attuale ministro, Giuseppe Valditara.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, l’ex ministro Patrizio Bianchi: “Serve più educazione civica, manca il tema della pace con tante notizie sulle guerre” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR1, graduatorie pubblicate dopo il 31 dicembre 2024 per assunzioni docenti nel 2025/26
Concorso DDG n. 2575/2023 per la scuola secondaria: alcuni Uffici Scolastici pubblicano le prime graduatorie costituite dopo il 10 dicembre 2024, utilizzabili per le assunzioni del 2025/26, unitamente a quelle ancora residue dell'anno scolastico 2024/25.
L'articolo Concorso secondaria PNRR1, graduatorie pubblicate dopo il 31 dicembre 2024 per assunzioni docenti nel 2025/26 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dal latino all’intelligenza artificiale, la visione di Valditara: “Se non sappiamo da dove veniamo non potremo costruire un futuro solido”
“Il segreto è guardare indietro per andare verso il futuro: e se non abbiamo la consapevolezza di chi siamo, da dove veniamo, quali sono i valori elaborati dalla civiltà occidentale non potremo costruirci un futuro solido, rischiamo il porto delle nebbie".
L'articolo Dal latino all’intelligenza artificiale, la visione di Valditara: “Se non sappiamo da dove veniamo non potremo costruire un futuro solido” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: “Il dibattito che è nato è un segnale positivo. Recuperare i valori della civiltà greco-romana”
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista radiofonica a Radio Libertà, ha difeso con convinzione le Nuove Indicazioni Nazionali in arrivo.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Valditara: “Il dibattito che è nato è un segnale positivo. Recuperare i valori della civiltà greco-romana” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bando per Assistente Tecnico “profilo sperimentale” alle TIC primo ciclo Nazario Sauro/Rinascita – A. Livi Milano
Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di un posto (ampliabile a due) di Assistente Tecnico (area B – tecnico) presso l’IC Sperimentale “Nazario Sauro/Rinascita – A. Livi” di Milano, per svolgere le attività previste dalla sperimentazione prorogata con DM 201/24.
L'articolo Bando per Assistente Tecnico “profilo sperimentale” alle TIC primo ciclo Nazario Sauro/Rinascita – A. Livi Milano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
