Aggregatore di feed
Assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, Pacifico (Anief): “Bene Valditara, prima risposta al burnout”
Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, in una nota, loda l’intervento del ministro Valditara e del Governo riguardo l'assicurazione sanitaria per il personale scolastico.
L'articolo Assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, Pacifico (Anief): “Bene Valditara, prima risposta al burnout” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistente amministrativo su posto DSGA vacante e disponibile: come viene calcolata l’indennità? Orientamento ARAN
Come va calcolata l’indennità da corrispondere all’assistente amministrativo in caso di sostituzione del DSGA su posto vacante e disponibile? A rispondere è l'ARAN con orientamento applicativo del 17 febbraio.
L'articolo Assistente amministrativo su posto DSGA vacante e disponibile: come viene calcolata l’indennità? Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, 21 marzo
La Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è stata istituita con la legge 8 marzo 2017, n. 20 e si celebra ogni anno il 21 marzo. La ricorrenza è ufficialmente riconosciuta dalla Repubblica Italiana e ha l’obiettivo di mantenere viva la memoria delle vittime innocenti della criminalità organizzata.
L'articolo Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, 21 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dl PA, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola
Nell’ambito del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri odierno, è stata approvata una misura volta a finanziare, con risorse statali, forme di assistenza sanitaria integrativa a beneficio del personale della scuola, circa un milione di lavoratori.
L'articolo Dl PA, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”: iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), organizza un’esposizione straordinaria per celebrare i 200 anni dall’invenzione del sistema Braille. L’evento si svolge in occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra il 21 febbraio di ogni anno.
L'articolo “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”: iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le donne, in Italia restano sovra-rappresentate nei settori meno retribuiti (scuola e sanità)
Cresce la presenza femminile in posizioni di leadership, con l'Italia che nel 2024 raggiunge il 36% di donne manager, superando la media europea.
L'articolo Le donne, in Italia restano sovra-rappresentate nei settori meno retribuiti (scuola e sanità) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti precari: “Riaprite le GPS nel 2025 per aggiornare il punteggio dei corsi abilitanti”. Petizione da oltre 5mila firme
I docenti precari chiedono a gran voce l'intervento dei sindacati per risolvere le criticità emerse nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze per il biennio 2024/2025.
L'articolo Docenti precari: “Riaprite le GPS nel 2025 per aggiornare il punteggio dei corsi abilitanti”. Petizione da oltre 5mila firme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Progetto LISE, studenti di Bolzano nelle scuole delle altre province per migliorare l’italiano seconda lingua
Il progetto LISE – Lingua Seconda è rivolto a studentesse e studenti delle scuole in lingua tedesca della provincia di Bolzano. L'iniziativa offre la possibilità di frequentare una scuola secondaria di secondo grado in altre province italiane, attraverso un programma di studio che può avere una durata variabile: un trimestre, un quadrimestre o l’intero anno scolastico.
L'articolo Progetto LISE, studenti di Bolzano nelle scuole delle altre province per migliorare l’italiano seconda lingua sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Minorenne impiegato in una sartoria a Perugia, ma doveva essere a scuola: denunciati i genitori
Un minorenne, che non aveva ancora completato il periodo di obbligo scolastico di 10 anni, è stato trovato a lavorare in un'impresa di sartoria a Perugia.
L'articolo Minorenne impiegato in una sartoria a Perugia, ma doveva essere a scuola: denunciati i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno Unico 2025, i pagamenti di febbraio dal 20. Chi ha presentato la domanda per la prima volta entro il 28
L’Inps ha erogato quasi 20 miliardi di euro per l’Assegno Unico Universale nel 2024. Un dato in netta crescita rispetto ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi del 2022.
L'articolo Assegno Unico 2025, i pagamenti di febbraio dal 20. Chi ha presentato la domanda per la prima volta entro il 28 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sostegno, richiesta di continuità della famiglia non riguarda i docenti di ruolo che potrebbero perdere posto in base alla graduatoria interna
Nella scuola secondaria di primo grado le graduatorie interne di istituto relative ai posti di sostegno sono redatte per ciascuna tipologia. Come si individua il perdente posto.
L'articolo Sostegno, richiesta di continuità della famiglia non riguarda i docenti di ruolo che potrebbero perdere posto in base alla graduatoria interna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, Giorgia e la top 5 senza donne: “Lavorare sulla mentalità dei piccoli. Se dobbiamo sottolinearlo, il problema c’è”
Giorgia, intervistata a Domenica In Speciale Sanremo dopo la finale del Festival, ha commentato la mancata presenza femminile nella top 5 della classifica finale.
L'articolo Sanremo 2025, Giorgia e la top 5 senza donne: “Lavorare sulla mentalità dei piccoli. Se dobbiamo sottolinearlo, il problema c’è” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Olly a scuola dalla sua maestra dopo il trionfo a Sanremo: “Ho passato cinque anni di vita lì dentro e non ero mai più andato”
Olly non sa ancora se parteciperà o meno all'Eurovision. Il vincitore di Sanremo 2025 è stato il primo ospite della nuova stagione di 'Stasera c'è Cattelan... su Rai 2', il late night show condotto da Alessandro Cattelan.
L'articolo Olly a scuola dalla sua maestra dopo il trionfo a Sanremo: “Ho passato cinque anni di vita lì dentro e non ero mai più andato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi docenti PNRR2 al via, D’Aprile (Uil Scuola): “Prima gli idonei. Bisogna assumere su tutti i posti vacanti e disponibili”
"Siamo da sempre contrari a nuove procedure concorsuali senza prima aver coperto tutti i posti vacanti, utilizzando tutte le graduatorie degli idonei dei concorsi precedenti, come lo straordinario e l’ordinario del 2020, e portando a esaurimento anche quelle del concorso 2023": lo dichiara il Ssegretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, nel giorno della prima prova scritta del concorso PNRR per i docenti.
L'articolo Concorsi docenti PNRR2 al via, D’Aprile (Uil Scuola): “Prima gli idonei. Bisogna assumere su tutti i posti vacanti e disponibili” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Piante contro lo smog: un aiuto per la salute nelle città e anche a scuola. Così si combattono le emissioni di anidride carbonica
Piante da appartamento come la Sansevieria, la Yucca, la Camadorrea e lo Spatifillo possono ridurre fino al 20% l’anidride carbonica presente in case, scuole, uffici e ospedali, e del 15% le polveri sottili pm 2,5.
L'articolo Piante contro lo smog: un aiuto per la salute nelle città e anche a scuola. Così si combattono le emissioni di anidride carbonica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Cultura approvato definitivamente al Senato. Tra gli obiettivi anche la diffusione delle biblioteche scolastiche
Con 81 voti favorevoli, 61 contrari e un'astensione il Senato ha approvato definitivamente, con modificazioni, il ddl di conversione in legge, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, cosiddetto decreto Cultura.
L'articolo Decreto Cultura approvato definitivamente al Senato. Tra gli obiettivi anche la diffusione delle biblioteche scolastiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE]
L'analisi condotta dalla UIL Scuola Rua della Lombardia evidenzia un costante aumento del numero dei precari, sia tra i docenti che tra il personale ATA, segnando un aumento percentuale pari al 10% tra l'anno scolastico 2015/2016 e l'anno scolastico 2022/2023.
L'articolo Precari scuola in costante aumento: +10% in 8 anni in Lombardia. Docenti sostegno precari +22%. I dati della UIL Scuola Rua Lombardia [LE TABELLE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: avvio in ritardo anche per il 2024/25 o slitta tutto? Ci si potrà iscrivere alle GPS con riserva?
Percorsi abilitanti 60.30 e 36 CFU: al momento nessuna nuova comunicazione da parte dei Ministeri coinvolti. Durante il question time con Sonia Cannas un nostro utente ha avanzato l'ipotesi di un rinvio al prossimo autunno per l'avvio del secondo ciclo. Come stanno le cose.
L'articolo Percorsi abilitanti 60, 30 e 36 CFU: avvio in ritardo anche per il 2024/25 o slitta tutto? Ci si potrà iscrivere alle GPS con riserva? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Periodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN
Il personale ATA assunto a tempo indeterminato, sia a tempo pieno che parziale, è soggetto a un periodo di prova che varia in base all’area. A regolamentare il periodo di prova del personale ATA è l'articolo 62 del CCNL 2019/21 sottoscritto il 18 gennaio 2024.
L'articolo Periodo di prova personale ATA, cosa succede in caso di lunga assenza per malattia? Orientamento ARAN sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS
La gestione degli infortuni scolastici rappresenta un elemento cruciale per garantire sicurezza e benessere degli studenti. Quali sono le procedure che ogni istituto scolastico deve adottare? Quali sono le fasi della gestione dell’emergenza? La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS Contenuti riservati agli abbonati Non sei […]
L'articolo La gestione degli infortuni scolastici: le procedure operative per la scuola, i docenti e il DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
