Aggregatore di feed
Formazione STEM per docenti, PD pone dubbi sul coinvolgimento delle università telematiche. Governo le difende: “Hanno pari dignità”
Le deputate Anna Ascani e Manuela Manzi hanno presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministeri per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e dell’università e della ricerca, sollevando dubbi sulla partecipazione delle università telematiche ai progetti di formazione per docenti in materie STEM.
L'articolo Formazione STEM per docenti, PD pone dubbi sul coinvolgimento delle università telematiche. Governo le difende: “Hanno pari dignità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti 2025: non vanno inclusi assunti GPS e tutti gli altri docenti con nomina per il ruolo
Le graduatorie interne di istituto comprendono i soli docenti a tempo indeterminato e non anche quelli con nomina finalizzata al ruolo.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: non vanno inclusi assunti GPS e tutti gli altri docenti con nomina per il ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Non meno di 40 ore annue di formazione nelle PA. Valido per dipendenti Uffici Scolastici. Cosa prevede la norma
La Direttiva sulla formazione e valorizzazione del capitale umano, promossa dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, in continuità con la Direttiva del 23/03/2023, e contenuta nel nuovo DDL Merito, approvato dal Consiglio dei Ministri, pone una particolare attenzione sulla riqualificazione e sul potenziamento delle competenze tecniche, digitali e trasversali del Personale delle Pubbliche Amministrazioni, in cui sono compresi i dipendenti degli Uffici Scolastici Regionali, in quanto dipendenti pubblici.
L'articolo Non meno di 40 ore annue di formazione nelle PA. Valido per dipendenti Uffici Scolastici. Cosa prevede la norma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conferma del docente di sostegno 2025/26, coinvolti anche i docenti di ruolo. Ecco la condizione richiesta
Conferma del docente di sostegno: la norma, al momento attuabile solo per l'anno scolastico 2025/26, è riferita esclusivamente a docenti con incarico di supplenza fino al 31 agosto o 30 giugno nell'anno scolastico 2024/25.
L'articolo Conferma del docente di sostegno 2025/26, coinvolti anche i docenti di ruolo. Ecco la condizione richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR2: sezione sparita, punteggi “ballerini”, candidati preoccupati. Già “perso” un mese dalla prova scritta
Concorso PNRR2 per la scuola secondaria primo e secondo grado: bandito con DDG n. 3059/2024, la prova scritta è stata svolta tra il 25 e il 27 febbraio 2025, con turni mattutino e pomeridiano disposti dai singoli USR.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2: sezione sparita, punteggi “ballerini”, candidati preoccupati. Già “perso” un mese dalla prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di QuestionTime
Nel Question Time del 13 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Roberta Vannini della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema di interesse per i docenti ITP della scuola secondaria di secondo grado. In particolare, è stato chiarito se, per il passaggio alla classe di concorso B-17, sia necessario il passaggio di ruolo e se ciò comporti l’obbligo di ripetere l’anno di prova.
L'articolo Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scienze motorie, rivoluzioniamole con la tecnologia: dal gamification ai dispositivi wearable e tecnologie di realtà aumentata. Di cosa si tratta
Le scienze motorie hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti. Da sempre considerata una disciplina essenziale per la crescita e il benessere, oggi si trova a dover affrontare le sfide imposte dall’era digitale. Con l’avanzare della digitalizzazione, però, si apre una nuova frontiera: l’integrazione della tecnologia nel movimento e nell’allenamento.
L'articolo Scienze motorie, rivoluzioniamole con la tecnologia: dal gamification ai dispositivi wearable e tecnologie di realtà aumentata. Di cosa si tratta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Medicina: tirocini di PCTO e percorsi di orientamento presso le Università per gli studenti del triennio superiori
L’Assemblea della Camera ha approvato la proposta di legge delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso alla facoltà di medicina. Il provvedimento introduce nuove misure di orientamento e formazione, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso degli studenti nel percorso universitario.
L'articolo Medicina: tirocini di PCTO e percorsi di orientamento presso le Università per gli studenti del triennio superiori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Qual è il valore educativo della Costituzione? “E’ un orientamento educativo, un valore che si vive e il docente deve trasmetterlo con il proprio esempio”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi
Qual è il valore educativo della Costituzione e il suo ruolo all’interno delle scuole? Un tema cruciale, soprattutto in un momento in cui si parla di rinnovamento delle alleanze educative, ne abbiamo parlato con Maria Angela Grassi, pedagogista e Presidente dell’ANPE, Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani.
L'articolo Qual è il valore educativo della Costituzione? “E’ un orientamento educativo, un valore che si vive e il docente deve trasmetterlo con il proprio esempio”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie: tutte le misure del Decreto PA
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PA, che introduce una serie di misure riguardanti anche la scuola. Queste vanno dal finanziamento della copertura assicurativa del personale scolastico al reclutamento nella Pubblica Amministrazione e la formazione dei dipendenti pubblici. Tra le novità principali, figurano lo stanziamento di fondi per l’assistenza sanitaria integrativa del personale scolastico, la possibilità di destinare una quota delle assunzioni ai professionisti con specializzazioni tecnologiche e l’adeguamento delle graduatorie del personale educativo.
L'articolo Riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie: tutte le misure del Decreto PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Favole politicamente corrette? Crepet: “preferisco quelle classiche. No all’iperprotezione dei bambini, impedisce sviluppo dell’autonomia”
Lo psichiatra Paolo Crepet, in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, definisce il rapporto tra genitori e figli come "disastroso. Crepet critica il comportamento dei genitori, accusandoli di togliere ai figli ogni responsabilità, anche rispetto a esperienze fondamentali come il dolore e la morte. Questa iperprotezione, secondo lui, impedisce ai bambini di sviluppare autonomia.
L'articolo Favole politicamente corrette? Crepet: “preferisco quelle classiche. No all’iperprotezione dei bambini, impedisce sviluppo dell’autonomia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico
Con apposita nota ministeriale, ogni anno vengono fornite alle istituzioni scolastiche statali e paritarie le indicazioni sintetiche per l’aggiornamento dei documenti strategici. È inclusa anche la possibilità di aggiornamento del RAV. Quando si rende necessario aggiornare il RAV? Cosa fa il Dirigente Scolastico? Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico Contenuti riservati […]
L'articolo Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuova borsa di studio lanciata da Giocamondo Study! Cogli l’attimo, conquista un corso di formazione gratuito in Scozia da vivere nei prossimi mesi!
Un corso di formazione gratuito in Scozia dedicato ai docenti di lingua inglese. Dopo l’opportunità data agli insegnanti di spagnolo, Giocamondo Study offre una nuova occasione: un soggiorno a Edimburgo di 8 giorni e 7 notti durante l’anno per migliorare l’inglese e acquisire nuove competenze. Giocamondo Study è un tour operator specializzato nell’organizzazione di vacanze […]
L'articolo Nuova borsa di studio lanciata da Giocamondo Study! Cogli l’attimo, conquista un corso di formazione gratuito in Scozia da vivere nei prossimi mesi! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha delineato i punti cardine della riforma scolastica che entrerà in vigore nell'anno 2026/27. Le Nuove indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo rappresentano la base di un cambiamento significativo nel sistema educativo.
L'articolo “Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ecco chi ha l’accesso libero ai nuovi percorsi abilitanti 30/36 CFU? L’offerta di Formazionedocenti.it
I vincitori del Concorso PNRR, che hanno in essere un contratto a tempo determinato, hanno l’accesso diretto ai percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU (definiti non contingentati o ad accesso libero) PER INFO CLICCA QUI Portano la data del 24 febbraio 2025 i due decreti a firma del Ministro dell’Università e della Ricerca riguardanti […]
L'articolo Ecco chi ha l’accesso libero ai nuovi percorsi abilitanti 30/36 CFU? L’offerta di Formazionedocenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La maestra d’asilo si spoglia su OnlyFans. C’è chi propone un codice etico: “Non è compatibile con il ruolo che svolge, occorrono decoro e riservatezza”
Il caso dell'insegnante di scuola dell'infanzia scoperta con un profilo su OnlyFans continua a dividere una comunità in provincia di Treviso.
L'articolo La maestra d’asilo si spoglia su OnlyFans. C’è chi propone un codice etico: “Non è compatibile con il ruolo che svolge, occorrono decoro e riservatezza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I genitori dimenticano di pagare il servizio mensa, la scuola manda a casa la bimba. Il nonno: “Stava giocando con le sue amichette e non voleva venire, non sapevo come spiegarglielo”
Un altro caso di mensa negata ai bimbi per mancato pagamento. In un paese in provincia di Taranto, una piccola alunna di 5 alunni è stata esclusa dal servizio mensa della scuola dell'infanzia a causa di un ritardo nel pagamento della retta da parte della madre.
L'articolo I genitori dimenticano di pagare il servizio mensa, la scuola manda a casa la bimba. Il nonno: “Stava giocando con le sue amichette e non voleva venire, non sapevo come spiegarglielo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA, ex LSU e co.co.co a tempo pieno possono presentare domanda. Chiarimenti sul punteggio
Il personale ATA ex LSU internalizzato nel ruolo di collaboratore scolastico a seguito delle procedure di cui all’articolo 58, comma 5 ss, del decreto-legge n. 69 del 2013, e i co.co.co stabilizzati in esito alle procedure di cui all’articolo 1 commi 619 – 622 della legge 27 dicembre 2017 n. 205, possono presentare domanda di mobilità 2025/26 se a tempo pieno.
L'articolo Mobilità ATA, ex LSU e co.co.co a tempo pieno possono presentare domanda. Chiarimenti sul punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 17 marzo alle 15:30
Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell'anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per guidarvi passo dopo passo nella compilazione della domanda su Istanze Online, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).
L'articolo Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 17 marzo alle 15:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 marzo alle 14:30
I percorsi abilitanti, tra primo e secondo ciclo, i corsi Indire in rampa di lancio. La puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola, fa il punto della situazione.
L'articolo Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
