Scuola e Università
Vincitori di concorso PNRR1 non abilitati in tempo: si rischia il licenziamento?
Nel Question Time del 17 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Sonia Cannas, è stato affrontato un tema di grande rilevanza per i docenti vincitori del concorso PNRR: il rischio di licenziamento nel caso in cui non riescano ad abilitarsi entro l'anno.
L'articolo Vincitori di concorso PNRR1 non abilitati in tempo: si rischia il licenziamento? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ECO-Quiz per le scuole secondarie di I grado: iscrizioni classi entro l’11 aprile
Il Museo del Risparmio, in collaborazione con la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, ha lanciato la quarta edizione dell’ECO-Quiz, un'iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado in occasione del Festival Internazionale dell’Economia di Torino.
L'articolo ECO-Quiz per le scuole secondarie di I grado: iscrizioni classi entro l’11 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso sostegno INDIRE docenti tre anni di servizio: CSPI critica attività online, chieste modifiche
Parere CSPI su COrso di sostegno INDIRE ai sensi dell'art. 6 del DL 71/2024 convertito nella legge n. 106 del 29 luglio 2024.
L'articolo Corso sostegno INDIRE docenti tre anni di servizio: CSPI critica attività online, chieste modifiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Accertamento disabilità, i dati socio-economici possono essere trasmessi dopo l’invio del certificato medico introduttivo
L'INPS ha comunicato, attraverso il messaggio del 18 marzo 2025, n. 950, che, una volta accertata la condizione di disabilità, gli assistiti possono trasmettere i dati socio-economici anche dopo l’invio del certificato medico introduttivo. L’operazione è possibile attraverso un nuovo servizio disponibile sul Portale, denominato “Dati socio-economici prestazioni di disabilità”.
L'articolo Accertamento disabilità, i dati socio-economici possono essere trasmessi dopo l’invio del certificato medico introduttivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso sostegno INDIRE abilitati estero, CSPI verso parere negativo. ANTICIPAZIONI
Corso Sostegno INDIRE per abilitati estero: la BOZZA del decreto preparato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito sull'art. 7 del DL 71/2024 convertito nella legge n. 106 del 29 luglio 2024, scaturita dal confronto con i sindacati, non avrebbe trovato l'avallo del CSPI chiamato ad esprimere il proprio parere.
L'articolo Corso sostegno INDIRE abilitati estero, CSPI verso parere negativo. ANTICIPAZIONI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA: calcolo del servizio di ruolo e pre-ruolo, cosa considerare. Pillole di Question Time
Nel question time del 17 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Alberico Sorrentino di ANIEF, è stato affrontato il tema del calcolo dei periodi di servizio di ruolo e pre-ruolo, un aspetto fondamentale per la mobilità e la progressione di carriera dei docenti.
L'articolo Mobilità ATA: calcolo del servizio di ruolo e pre-ruolo, cosa considerare. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente bestemmia mentre è in gita con la classe. La mamma lo difende, ma l’USR Abruzzo: “Gravi e reiterati comportamenti scorretti del ragazzo”
Un caso disciplinare ha scosso un istituto scolastico in Abruzzo, dove uno studente 16enne è stato sospeso dalle attività extrascolastiche per aver bestemmiato durante una gita scolastica a Napoli nel dicembre scorso.
L'articolo Studente bestemmia mentre è in gita con la classe. La mamma lo difende, ma l’USR Abruzzo: “Gravi e reiterati comportamenti scorretti del ragazzo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sport a scuola, il Governo rilancia i Giochi della Gioventù per una formazione completa. Abodi: “La strada da percorrere è ancora lunga”
Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha sottolineato l'importanza della recente modifica costituzionale che riconosce il valore educativo dello sport.
L'articolo Sport a scuola, il Governo rilancia i Giochi della Gioventù per una formazione completa. Abodi: “La strada da percorrere è ancora lunga” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lo sport come strumento educativo, con Spaggiari: il contributo di Andrea Lucchetta e Stefano Maniscalco a DIDACTA 2025
Lo sport non è solo una forma di competizione, ma rappresenta un efficace strumento per la motivazione, l’inclusione e la formazione. Questa prospettiva è stata al centro degli incontri promossi da Gruppo Spaggiari Parma, in collaborazione con Sport e Salute, nell’ambito di DIDACTA 2025. Tra i protagonisti dell’evento, Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo e divulgatore sportivo, e Stefano Maniscalco, esperto di karate, hanno approfondito il ruolo dello sport nell’istruzione, mettendone in evidenza i benefici sia dal punto di vista fisico che educativo.
L'articolo Lo sport come strumento educativo, con Spaggiari: il contributo di Andrea Lucchetta e Stefano Maniscalco a DIDACTA 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti 2025: abilitazione, sostegno senza titolo e altro grado, aspettativa, corsi Indire. Risposte ai quesiti
I docenti interessati sono al momento impegnati nella compilazione dei moduli da inoltrare alla scuola di titolarità ai fini della redazione graduatoria interna di istituto, ponendosi in merito diversi dubbi. Proviamo a dissiparne alcuni.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: abilitazione, sostegno senza titolo e altro grado, aspettativa, corsi Indire. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giochi della gioventù 2025, adesioni scuole entro il 24 marzo. NOTA e schede tecniche
Facendo seguito alla nota n. 467 del 3 marzo con indicazioni sui Giochi della Gioventù anno scolastico 2024/25, il percorso sperimentale didattico per le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado, il MIM ha pubblicato una nota con le indicazioni tecniche per lo svolgimento degli eventi conclusivi.
L'articolo Giochi della gioventù 2025, adesioni scuole entro il 24 marzo. NOTA e schede tecniche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Spray urticante in classe a Mantova: cinque persone in ospedale dopo l’incidente
Un nuovo episodio di utilizzo improprio di spray urticante ha colpito una scuola secondaria di primo grado di Mantova, causando l'intervento immediato dei soccorsi e delle forze dell'ordine. L'incidente, avvenuto intorno alle 9:00, ha richiesto l'intervento di due ambulanze e un'automedica per prestare soccorso a quattro studenti e una docente.
L'articolo Spray urticante in classe a Mantova: cinque persone in ospedale dopo l’incidente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dopo la chiusura dei bandi, quanto tempo passa prima che vengano pubblicate le graduatorie per i percorsi abilitanti? Pillole di Question Time
Nel Question Time del 17 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Sonia Cannas, sono stati affrontati due aspetti fondamentali relativi ai percorsi abilitanti: le tempistiche per la pubblicazione delle graduatorie e le conseguenze per i vincitori di concorso PNRR non ancora abilitati.
L'articolo Dopo la chiusura dei bandi, quanto tempo passa prima che vengano pubblicate le graduatorie per i percorsi abilitanti? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, indicazioni per candidati con disabilità, DSA, in gravidanza o allattamento
Si svolgerà il10 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, la prova scritta del concorso per 1435 DSGA, di cui al bando 3122 del 12.12.2024. Gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando gli avvisi con le indicazioni per i candidati che necessitano di ausili e tempi aggiuntivi per l'espletamento della prova.
L'articolo Concorso DSGA, indicazioni per candidati con disabilità, DSA, in gravidanza o allattamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggressioni e violenze sul posto di lavoro, le maestre sono le più colpite in ambito scolastico. Report INAIL
Le violenze sul posto di lavoro hanno registrato un preoccupante incremento nel 2023, con 6.813 casi riconosciuti dall'INAIL, segnando il picco più alto dopo il 2019. L'aumento rispetto all'anno precedente si attesta all'8,6%, con un'impennata del 14,6% per le lavoratrici.
L'articolo Aggressioni e violenze sul posto di lavoro, le maestre sono le più colpite in ambito scolastico. Report INAIL sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sostegno, FLC CGIL: “Implementare i TFA e ridurne i costi”
Nell’anno scolastico 2023-2024, il numero di alunni con disabilità nelle scuole italiane ha raggiunto quasi 359mila, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente e una crescita complessiva di 75mila studenti negli ultimi cinque anni (+26%). Tuttavia, permane una criticità legata alla carenza di docenti specializzati per il sostegno, con una percentuale di insegnanti privi del titolo che varia dal 27% al Sud, al 38% al Nord, mentre l’11% degli insegnanti di sostegno viene assegnato in ritardo.
L'articolo Sostegno, FLC CGIL: “Implementare i TFA e ridurne i costi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “I padri sono molto più insicuri e apprensivi delle madri, hanno paura di tutto. Sono inutilmente presenti”
In occasione della festa del papà, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet offre, in un'intervista a Il T Quotidiano, una riflessione critica sul ruolo paterno nella società contemporanea.
L'articolo Crepet: “I padri sono molto più insicuri e apprensivi delle madri, hanno paura di tutto. Sono inutilmente presenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quale futuro per Erasmus+? Consultazione pubblica aperta fino al 6 maggio
Il Programma Erasmus+, insieme ad altri programmi europei finanziati attraverso il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, proseguirà fino alla fine del 2027. Oltre a Erasmus+, tra i programmi coinvolti vi sono European Solidarity Corps, Europa Creativa e Media, Horizon Europe e altri finanziamenti destinati ai settori dell’istruzione, della formazione, della cultura, della solidarietà e della società civile.
L'articolo Quale futuro per Erasmus+? Consultazione pubblica aperta fino al 6 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA: passaggio di ruolo e trasferimento interprovinciale. come funziona l’assegnazione delle preferenze. Pillole di Question Time
Nel question time del 17 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Alberico Sorrentino di ANIEF, è stato chiarito il funzionamento dell’assegnazione delle preferenze in caso di passaggio di ruolo e domanda di trasferimento interprovinciale. In particolare, si è affrontato il quesito relativo alla validità della richiesta interprovinciale nel caso in cui il passaggio di ruolo non venga accolto.
L'articolo Mobilità ATA: passaggio di ruolo e trasferimento interprovinciale. come funziona l’assegnazione delle preferenze. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organici ATA, prosegue il confronto Ministero-sindacati. In arrivo l’operatore scolastico. SPECIALE con Raimondo (Uil Scuola Rua) LIVE alle 17:30
Un incontro cruciale si è tenuto, oggi, mercoledì 19 marzo, tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali per affrontare questioni di primaria importanza per il futuro del personale ATA. Al centro del dibattito, la prevista riduzione dell'organico e l'introduzione della nuova figura dell'operatore scolastico.
L'articolo Organici ATA, prosegue il confronto Ministero-sindacati. In arrivo l’operatore scolastico. SPECIALE con Raimondo (Uil Scuola Rua) LIVE alle 17:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
