Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Cosa significano capacità e competenze. Lettera

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 09:29

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il ministro Valditara, nonostante la sua formazione, non approfondisce il significato delle parole della legge. Si consideri quella che ha separato i traguardi della scuola da quelli delle università. Essa stabilisce che il mandato scolastico si fonda sullo sviluppo di capacità e competenze, generali e specifiche, attraverso conoscenze e abilità.

L'articolo Cosa significano capacità e competenze. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti: posso inserire allegati in Word? Devo allegare anche i certificati dei titoli?

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 09:23

Nel question time del 19 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo, sono stati forniti chiarimenti sulla gestione delle autocertificazioni e sull’obbligo di allegare certificati relativi ai titoli dichiarati nella domanda di mobilità.

L'articolo Mobilità docenti: posso inserire allegati in Word? Devo allegare anche i certificati dei titoli? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Le matite appuntite nei portapenne dei bambini sono ordigni pericolosi”

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 09:04

Massimo Gramellini, nella sua rubrica Il Caffè di Gramellini, ha raccontato un episodio che lo ha colpito per il suo carattere emblematico. “L’anno scorso un rappresentante della categoria mi segnalò con toni allarmati la pericolosità delle matite appuntite nel portapenne dei bambini. Ma appena quei temibili ordigni furono sostituiti da più innocui pennarelli, cominciò a preoccuparsi per il trauma che la scomparsa improvvisa delle matite appuntite avrebbe potuto provocare nella psiche di suo figlio”, ha riferito.

L'articolo “Le matite appuntite nei portapenne dei bambini sono ordigni pericolosi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti scuola secondaria, posti aumentano a 75.383 per garantire selettività nei concorsi

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 09:00

Per i percorsi abilitanti posto comune nella scuola secondaria per l'anno accademico 2024/25 bisogna fare riferimento a due decreti: il dm n. 156 del 24 febbraio 2025, che aveva autorizzato 44.283 posti e il dm n. 270 del 19 marzo 2025, che ne aggiunge 31.100.

L'articolo Percorsi abilitanti scuola secondaria, posti aumentano a 75.383 per garantire selettività nei concorsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Smartphone a 18 anni, Crepet: “senza cellulari si cresce più intelligenti. Meglio l’apprendimento lento”

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 08:54

Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, ha utilizzato parole forti contro l’utilizzo degli smartphone in età scolastica, nel corso di un’intervista pubblicata da Startup Italia. Secondo Crepet, l’uso di questi dispositivi dovrebbe essere vietato per legge fino ai 18 anni, poiché interferisce con i processi educativi e compromette lo sviluppo delle capacità cognitive durante il periodo della formazione.

L'articolo Smartphone a 18 anni, Crepet: “senza cellulari si cresce più intelligenti. Meglio l’apprendimento lento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mancano metalmeccanici, elettricisti, muratori e falegnami: “gli artigiani entrino nelle scuole”

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 08:20

Una iniziativa che punta a promuovere la conoscenza dei lavori artigianali e non solo, quella organizzata dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa nelle scuole secondarie di primo grado. L'iniziativa prevede il coinvolgimento di circa 30 artigiani, che incontrano alunni di 165 istituti scolastici distribuiti tra centro e periferia della Capitale.

L'articolo Mancano metalmeccanici, elettricisti, muratori e falegnami: “gli artigiani entrino nelle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aumenta il fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, studenti con disabilità sono 359mila (il 4,5% degli iscritti). Le specializzazioni Indire potrebbero non bastare

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 08:09

Aumenta in modo costante la presenza di studenti con disabilità nelle scuole italiane. Per l’anno scolastico 2023/2024, il totale raggiunge quota 359.000, pari al 4,5% degli iscritti, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente e del 26% rispetto a cinque anni fa. I dati ISTAT indicano che gli alunni con disabilità sono in prevalenza maschi (228 ogni 100 femmine). La disabilità intellettiva è la più diffusa, presente nel 40% dei casi, con punte del 52% nella scuola secondaria superiore. Seguono disturbi dello sviluppo psicologico (35%), difficoltà di apprendimento e attenzione (quasi un quinto dei casi), disabilità motorie (9%) e sensoriali (7%).

L'articolo Aumenta il fabbisogno di docenti specializzati sul sostegno, studenti con disabilità sono 359mila (il 4,5% degli iscritti). Le specializzazioni Indire potrebbero non bastare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente supera concorso scuola su quesito sbagliato che poi viene rivisto, deve essere licenziata?

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 08:00

La vicenda riguarda il ricorso presentato da una docente contro la decisione dell’Ufficio scolastico regionale, che ha escluso la candidata dalla graduatoria per insegnare nella scuola secondaria di secondo grado e ha anche terminato anticipatamente il suo contratto a tempo indeterminato con l’istituto dove aveva già iniziato a lavorare.

L'articolo Docente supera concorso scuola su quesito sbagliato che poi viene rivisto, deve essere licenziata? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lo psicologo scolastico: selezione, ruolo e attività per il benessere educativo

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 07:50

Le scuole, in funzione dell’autonomia didattica e organizzativa riconosciuta dalla L. n. 59/1997 e dalla L. n. 107/2015, possono avvalersi della collaborazione di uno psicologo. Per la selezione dello psicologo, è bene che le scuole adottino un regolamento interno con clausole specifiche alla figura richiesta. Come avviene questa collaborazione? Quali sono i criteri da includere […]

L'articolo Lo psicologo scolastico: selezione, ruolo e attività per il benessere educativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il grembiule divide gli studenti: vince il “no” al referendum in una scuola di Palermo

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 07:49

L'Istituto Comprensivo Rita Borsellino di Palermo ha vissuto un'esperienza di democrazia partecipata attraverso un referendum sull'utilizzo del grembiule scolastico.

L'articolo Il grembiule divide gli studenti: vince il “no” al referendum in una scuola di Palermo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il cane che segue le lezioni della docente in classe: “Gli alunni sono più attenti, migliorati profitto e rapporti tra compagni”

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 07:41

Un progetto innovativo sta conquistando alunni e genitori nella scuola primaria in un paese in provincia di Rieti. Protagonista è Aida, un labrador che, insieme alla sua padrona, l’insegnante di matematica, partecipa attivamente alle lezioni.

L'articolo Il cane che segue le lezioni della docente in classe: “Gli alunni sono più attenti, migliorati profitto e rapporti tra compagni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole non statali, “il sostegno economico non è sufficiente, no all’omologazione culturale, sì al pluralismo”. Il Comitato Politico Scolastico non statale organizza un incontro pubblico

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 07:40

Il Comitato Politico Scolastico non statale ha presentato una serie di documenti e proposte volti a richiamare l’attenzione sul tema della libertà di scelta educativa, mettendo in luce il ruolo svolto dalle scuole paritarie nel sistema nazionale e la necessità di garantire condizioni che permettano alle famiglie di esercitare i propri diritti costituzionali in materia di istruzione.

L'articolo Scuole non statali, “il sostegno economico non è sufficiente, no all’omologazione culturale, sì al pluralismo”. Il Comitato Politico Scolastico non statale organizza un incontro pubblico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente che accoltellò la docente: il Tribunale dei Minori dispone di due anni di messa alla prova

Orizzonte Scuola - Ven, 21/03/2025 - 07:29

Il Tribunale dei Minori di Milano ha disposto due anni di "messa alla prova" con contestuale sospensione del processo per lo studente, oggi appena maggiorenne, che nel febbraio 2024 aggredì la sua insegnante all'istituto professionale Enaip di Varese.

L'articolo Studente che accoltellò la docente: il Tribunale dei Minori dispone di due anni di messa alla prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 20:57

Entro il 25 marzo gli Uffici scolastici regionali assegnano alle scuole gli assistenti di lingua straniera per l'anno scolastico 2025/26. Le richieste di assegnazione da parte delle scuole devono essere effettuate entro il 10 aprile. Sono i termini indicati nella circolare MIM del 6 febbraio.

L'articolo Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 20:31

Inviata da Carlo Salvitti - Agli insegnanti sessantenni e ultrasessantenni è richiesto lo stesso impegno di quando erano trentenni. Anzi, in virtù della loro notevole esperienza, operano con maggior dedizione rispetto a quando erano in piene energie. Ma lo fanno ad un costo assai elevato in termini di fatica, stress e burn-out.

L'articolo Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Famiglia e scuola per una parità di qualità. Lettera

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 20:26

Inviata da Giuseppe Richiedei - La parità scolastica per decenni è stata richiesta tenacemente da alcuni e contrastata pervicacemente da altri in  schieramenti opposti, ma le divisioni non hanno riguardato solo quanti perseguono un rigido monopolio scolastico dello Stato, ma anche quanti sono favorevoli ad un sano pluralismo.

L'articolo Famiglia e scuola per una parità di qualità. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 19:27

Lunedì 24 marzo, alle ore 15, presso la Sala Testori del Palazzo della Regione Lombardia, si terrà un incontro promosso dall’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, in collaborazione con 24 Associazioni di Genitori e Gestori di scuole paritarie.

L'articolo “Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ragazzina giù dal quinto piano, il patrigno: “Colpa del bullismo a scuola”, ma l’ipotesi per ora non è confermata

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 19:11

Una ragazzina di 12 anni è precipitata dal quinto piano di un condominio ad Asti, nel tardo pomeriggio di ieri. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30, mentre in casa si trovava la sorella, che ha immediatamente lanciato l’allarme. I soccorritori hanno trovato la ragazza in condizioni gravissime e l’hanno trasportata in codice rosso al pronto soccorso.

L'articolo Ragazzina giù dal quinto piano, il patrigno: “Colpa del bullismo a scuola”, ma l’ipotesi per ora non è confermata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari

Orizzonte Scuola - Gio, 20/03/2025 - 18:30

Confermato il taglio degli organici ATA dall'anno scolastico 2026/27 previsto dalla legge di bilancio 2025. La riduzione dell'organico del personale ATA è stato al centro dell'incontro svoltosi il 19 marzo tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell'istruzione e del merito. Restano fortemente contrari i Sindacati.

L'articolo 2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut