Scuola e Università
Valditara: “Quasi 3 miliardi per competenze digitali a scuola, sono al centro dell’azione del Ministero”
Question Time alla Camera dei Deputati con il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il Ministro risponde a un’interrogazione, presentata da Noi Moderati, sulle iniziative per contrastare il fenomeno dell'analfabetismo digitale, con particolare riferimento all'introduzione dell'insegnamento dell'informatica nelle scuole, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma Syllabus.
L'articolo Valditara: “Quasi 3 miliardi per competenze digitali a scuola, sono al centro dell’azione del Ministero” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA 2024/27, come procedere per visualizzarle. I percorsi
Una lettrice chiede come procedere per visionare le graduatorie di terza fascia ATA 2024/27 per sapere se è stata inserita correttamente dopo aver presentato domanda entro il 28 giugno. Per visualizzare le graduatorie gli aspiranti possono seguire diversi percorsi.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA 2024/27, come procedere per visualizzarle. I percorsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Permessi diritto allo studio 2025 docenti, troppe domande per le ore disponibili a Napoli. Riscontro ai reclami
Permessi diritto allo studio per l'anno solare 2025: l'Ufficio Scolastico di Napoli risponde in maniera massiva ai reclami presentati in seguito alla pubblicazione della graduatoria degli ammessi alla fruizione dei permessi studio per l’anno 2025, avvenuta in data 2 gennaio u.s. (prot. n. 75).
L'articolo Permessi diritto allo studio 2025 docenti, troppe domande per le ore disponibili a Napoli. Riscontro ai reclami sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Più alto il livello di istruzione, più ho potere d’acquisto, più consumo bevande zuccherate. Lo studio
Nel 2020, il consumo di bevande zuccherate è stato associato a 2,2 milioni di nuovi casi di diabete di tipo 2 e 1,2 milioni di nuovi casi di malattie cardiovascolari. Questi dati rappresentano il 9,8% dei casi globali di diabete e il 3,1% delle malattie cardiovascolari. Inoltre, tali consumi hanno contribuito a 80.278 decessi per diabete (5,1% del totale) e 257.962 decessi per malattie cardiovascolari (2,1%). I risultati emergono da uno studio condotto dalla Tufts University e pubblicato su Nature Medicine.
L'articolo Più alto il livello di istruzione, più ho potere d’acquisto, più consumo bevande zuccherate. Lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Bocciatura? Una svolta per la mia carriera d’attore”, le parole di Leonardo Maltese: “La scuola non è tutto, la mia intelligenza non è accademica”
Un retroscena inaspettato emerge dalla vita di Leonardo Maltese, giovane attore protagonista della serie su Giacomo Leopardi in onda su Rai 1.
L'articolo “Bocciatura? Una svolta per la mia carriera d’attore”, le parole di Leonardo Maltese: “La scuola non è tutto, la mia intelligenza non è accademica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ministero dell’Istruzione e del Merito e Fondazione Giulia Cecchettin insieme contro la violenza di genere. Ecco cosa sarà previsto
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulia Cecchettin ETS hanno siglato un protocollo d'intesa per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado la cultura del rispetto e il contrasto alla violenza di genere.
L'articolo Ministero dell’Istruzione e del Merito e Fondazione Giulia Cecchettin insieme contro la violenza di genere. Ecco cosa sarà previsto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Senza stipendio da quasi 4 mesi, con due figli, affitto e bollette da pagare. Così non si può andare avanti”: la storia di Vincenzo, insegnante precario da 13 anni
In cattedra dal 16 ottobre ma lo stipendio non è mai arrivato: la vicenda di Vincenzo Fazzari, 37 anni, riporta a quella di altri insegnanti precari che per mesi non vengono retribuiti. "Da quando ho iniziato a lavorare non ho visto un euro. Anche Natale senza soldi", racconta a Orizzonte Scuola.
L'articolo “Senza stipendio da quasi 4 mesi, con due figli, affitto e bollette da pagare. Così non si può andare avanti”: la storia di Vincenzo, insegnante precario da 13 anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente turco arrestato per aver usato l’intelligenza artificiale per barare all’esame di ammissione all’università
Un sofisticato sistema di intelligenza artificiale, ideato per superare l'esame di ammissione all'università, si è trasformato in una trappola per un ambizioso studente turco.
L'articolo Studente turco arrestato per aver usato l’intelligenza artificiale per barare all’esame di ammissione all’università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La povertà educativa è problema di massa, servono risposte strutturali”, l’appello di Marco Rossi Doria
Continuità nell'erogazione dei fondi e risposte strutturali per contrastare un'emergenza che non è più solo congiunturale, ma strutturale.
L'articolo “La povertà educativa è problema di massa, servono risposte strutturali”, l’appello di Marco Rossi Doria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trasferimenti di risorse PNRR, in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF con criteri e modalità
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2025 il decreto MEF 6 dicembre 2024 con i criteri e le modalità per l'attivazione dei trasferimenti di risorse PNRR. Le indicazioni si rivolgono alle amministrazioni titolari delle misure PNRR e ai soggetti attuatori dei relativi interventi.
L'articolo Trasferimenti di risorse PNRR, in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF con criteri e modalità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti Neoassunti in ruolo 2024/25: anno prova, trasferimenti e assegnazioni provvisorie. Cosa c’è da sapere
Docenti assunti in ruolo a.s. 2024/25: vincolo triennale, periodo di formazione e prova, mobilità territoriale e assegnazione provvisoria. Cosa c'è da sapere.
L'articolo Docenti Neoassunti in ruolo 2024/25: anno prova, trasferimenti e assegnazioni provvisorie. Cosa c’è da sapere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente con DSA viene bocciato, genitori fanno ricorso al TAR ma lo perdono. I giudici: “Il giudizio dei docenti è insindacabile, a meno di casi di manifesta illogicità”
Il TAR del Lazio, con sentenza depositata lo scorso 4 settembre, ha respinto il ricorso presentato dai genitori di uno studente non ammesso alla seconda classe della scuola secondaria di primo grado.
L'articolo Studente con DSA viene bocciato, genitori fanno ricorso al TAR ma lo perdono. I giudici: “Il giudizio dei docenti è insindacabile, a meno di casi di manifesta illogicità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domenico Starnone: “Già dagli anni ’80 è una brutta scuola. Dopo aver lasciato l’insegnamento mi sono promesso di non parlare più di istruzione”
L'infanzia, la scuola, il delitto Turetta-Cecchettin, l'amica geniale. Domenico Starnone si racconta in un'intervista al Corriere della Sera, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera di scrittore.
L'articolo Domenico Starnone: “Già dagli anni ’80 è una brutta scuola. Dopo aver lasciato l’insegnamento mi sono promesso di non parlare più di istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoro agile per DS: il 9 Gennaio tavolo di confronto al Ministero. Obiettivo? Definire le modalità di applicazione
Il Ministero ha convocato per giovedì 9 gennaio 2025 un tavolo di confronto dedicato all'avvio del dialogo sui criteri generali e sulle modalità attuative del lavoro agile per i Dirigenti scolastici. Tale misura, prevista dall’articolo 11 del CCNL dell’area Istruzione e Ricerca 2019-2021, potrà essere attivata solo dopo l'individuazione di tali modalità operative da definire in un apposito tavolo di confronto, in conformità all’articolo 5, comma 3, lettera h) dello stesso contratto collettivo.
L'articolo Lavoro agile per DS: il 9 Gennaio tavolo di confronto al Ministero. Obiettivo? Definire le modalità di applicazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liberata la giornalista Cecilia Sala: nelle prossime ore giungerà in Italia
Libera Cecilia Sala. La giornalista, trattenuta in Iran, è atterrata a Roma dopo un volo da Teheran. Il suo rientro, accolto con sollievo in Italia, è stato il risultato di un'intensa attività diplomatica e di intelligence.
L'articolo Liberata la giornalista Cecilia Sala: nelle prossime ore giungerà in Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso Fotografi di classe 2024/25, invio immagini entro il 22 aprile. Il bando
Torna il concorso annuale Fotografi di classe promosso dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, sostenuto da DeaScuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici e del WWF. Il tema del 2024/25 è "Custodi del Territorio".
L'articolo Concorso Fotografi di classe 2024/25, invio immagini entro il 22 aprile. Il bando sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Oggi manca autorità e autorevolezza e i genitori sono troppo amici dei figli”. Il pensiero di Daniele Novara
Il pedagogista Daniele Novara torna a parlare del rapporto genitori-figli, fornendo una prospettiva che prevede un supporto per i genitori, analizzando quali sono i limiti di un rapporto che poi, come sappiamo, ha delle ricadute sul comportamento degli alunni a scuola.
L'articolo “Oggi manca autorità e autorevolezza e i genitori sono troppo amici dei figli”. Il pensiero di Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno prova con nomina giuridica e supplenza su spezzone orario: si può svolgere?
Il superamento dell'anno di prova e formazione è subordinato allo svolgimento di 180 giorni di servizio, di cui almeno 120 di attività didattiche. E per i docenti in part-time? E per quelli con nomina giuridica e supplenza?
L'articolo Anno prova con nomina giuridica e supplenza su spezzone orario: si può svolgere? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Ancora oggi troppi bambini costretti a lavorare. Così non potranno far germogliare i propri talenti”. Il monito di Papa Francesco
“Oggi sappiamo volgere lo sguardo verso Marte o verso mondi virtuali, ma facciamo fatica a guardare negli occhi un bambino che è stato lasciato ai margini e che viene sfruttato e abusato”.
L'articolo “Ancora oggi troppi bambini costretti a lavorare. Così non potranno far germogliare i propri talenti”. Il monito di Papa Francesco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze, al rientro dalle vacanze di Natale si procede con proroga o conferma. Ecco quando spetta anche il pagamento
Personale ATA e docente: in caso di assenza del titolare durante il periodo delle vacanze natalizie, al supplente spetta la sottoscrizione di un unico contratto per l’intero periodo di assenza del titolare medesimo, con conseguente pagamento delle vacanze? Dipende.
L'articolo Supplenze, al rientro dalle vacanze di Natale si procede con proroga o conferma. Ecco quando spetta anche il pagamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
