Scuola e Università
Il mito di prof Schettini: “Leonardo da Vinci, mi ha insegnato a non avere limiti”. E poi lancia un appello ai docenti: “Ispirate i giovani”
Durante la tappa al Teatro Massimo di Cagliari del suo spettacolo La fisica che ci piace, il prof Vincenzo Schettini ha rivelato quale sia il suo modello di ispirazione: Leonardo da Vinci.
L'articolo Il mito di prof Schettini: “Leonardo da Vinci, mi ha insegnato a non avere limiti”. E poi lancia un appello ai docenti: “Ispirate i giovani” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Festività Dipavali, nel 2025 è il 20 ottobre. Comunicato Ministero Interno
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio è stato pubblicato il comunicato del Ministero dell'interno relativo al calendario della festività Dipavali dell'Unione induista italiana, Sanatana Dharma Samgha per l'anno 2025.
L'articolo Festività Dipavali, nel 2025 è il 20 ottobre. Comunicato Ministero Interno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti a Valditara: “Perché gli insegnanti non sono valutati come noi?”. La risposta del Ministro: “Meglio puntare su tutor e orientatori”
Durante un question time con gli studenti di due istituti scolastici di Ancona, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affrontato diversi temi, tra cui la valutazione dei docenti.
L'articolo Studenti a Valditara: “Perché gli insegnanti non sono valutati come noi?”. La risposta del Ministro: “Meglio puntare su tutor e orientatori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CNG: oltre il 70% dei giovani ha conosciuto ansia e depressione, tra i campanelli d’allarme le difficoltà scolastiche
Secondo una ricerca del Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), oltre il 70% dei giovani ha sperimentato ansia, depressione o disturbi dell’umore, spesso in relazione a stress lavorativo, problemi familiari e pressioni sociali. Inoltre, il 65% ritiene che chi soffre di difficoltà psicologiche sia discriminato.
L'articolo CNG: oltre il 70% dei giovani ha conosciuto ansia e depressione, tra i campanelli d’allarme le difficoltà scolastiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campania, bambino autistico costretto a 9 ore di scuola: convocati i genitori. La famiglia: “Racconteremo tutte le umiliazioni subite”
Dopo la denuncia pubblica, i genitori del bambino autistico e iperattivo, costretto a frequentare la scuola solo nove ore a settimana, sono stati convocati dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. Il caso riguarda un alunno di quinta elementare di una scuola di Marano, in provincia di Napoli.
L'articolo Campania, bambino autistico costretto a 9 ore di scuola: convocati i genitori. La famiglia: “Racconteremo tutte le umiliazioni subite” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: come documentare servizi, esigenze di famiglia e titoli. ALLEGATI alla domanda
I titoli e le esigenze di famiglia indicati nelle domande di mobilità e con cui si partecipa ai movimenti vanno attestati con specifiche dichiarazioni da allegare alle istanze medesime. Ecco quali.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: come documentare servizi, esigenze di famiglia e titoli. ALLEGATI alla domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Social, il monito di Crepet: “Sembra possano entrare ovunque nella nostra vita, è un rischio. Cos’è? Il mercato delle anime?”
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet ha espresso forti preoccupazioni riguardo al ruolo pervasivo dei social network nella vita quotidiana, sottolineando il rischio di una perdita di intimità e identità personale.
L'articolo Social, il monito di Crepet: “Sembra possano entrare ovunque nella nostra vita, è un rischio. Cos’è? Il mercato delle anime?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il 40% degli adulti italiani è sovrappeso o obeso: incide anche il livello di istruzione. ISS: “Problema di salute pubblica sottovalutato”
Secondo i dati del Sistema di Sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) relativi al biennio 2022-2023, in Italia 4 adulti su 10 sono in eccesso di peso: 3 risultano in sovrappeso e 1 è obeso.
L'articolo Il 40% degli adulti italiani è sovrappeso o obeso: incide anche il livello di istruzione. ISS: “Problema di salute pubblica sottovalutato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo Made in Italy: il regolamento con orari e laboratori mirati
Il Liceo Made in Italy è un nuovo indirizzo di studi introdotto nel sistema scolastico italiano con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale, artistico e produttivo del Paese. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento del percorso liceale del Made in Italy. Quali sono le indicazioni didattiche fornite e qual è il monte ore […]
L'articolo Liceo Made in Italy: il regolamento con orari e laboratori mirati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR1 e abilitazione: “C’è disparità di trattamento tra i vincitori”. Richiesta sanatoria per l’anno di prova. L’interrogazione parlamentare
Diversi parlamentari hanno proposto un'interrogazione al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, relativa alla situazione che coinvolge i docenti vincitori dei concorsi PNRR1. In particolare, chiedono di sanare la disparità tra i vincitori che hanno conseguito l’abilitazione entro la data di pubblicazione della graduatoria e quelli che l'hanno conseguita solo dopo tale pubblicazione.
L'articolo Concorso docenti PNRR1 e abilitazione: “C’è disparità di trattamento tra i vincitori”. Richiesta sanatoria per l’anno di prova. L’interrogazione parlamentare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Individuazione 3 scuole che collaborino col MIM per eventi ministeriali: scadenza 13 marzo
Il Ministero dell’Istruzione ha avviato una procedura di selezione per individuare tre istituzioni scolastiche a livello nazionale. Le scuole saranno chiamate a collaborare con la Direzione Generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali per promuovere la partecipazione delle scuole e degli studenti a eventi ministeriali.
L'articolo Individuazione 3 scuole che collaborino col MIM per eventi ministeriali: scadenza 13 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corso Indire per chi ha titolo estero: dovrà conseguire 36 o 48 CFU
Un Decreto in via di emanazione da parte del Ministro dell’Università e della Ricerca, stabilisce i criteri per l’attivazione di percorsi di specializzazione destinati ai docenti che hanno conseguito un titolo sul sostegno all’estero e che attendono il riconoscimento in Italia. Da notizie in nostro possesso, forniamo alcune informazioni utili agli utenti.
L'articolo Corso Indire per chi ha titolo estero: dovrà conseguire 36 o 48 CFU sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi Indire per chi ha 3 anni di servizio: 40 CFU, titolo entro fine 2025
Oggi i criteri per l’attivazione e la gestione dei percorsi di specializzazione per il sostegno rivolti ai docenti con 3 anni di servizio. I percorsi, previsti dall’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, sono stati introdotti per rispondere alla necessità di aumentare il numero di insegnanti specializzati nel supporto agli alunni con disabilità. Alcune informazioni, da notizie in nostro possesso.
L'articolo Corsi Indire per chi ha 3 anni di servizio: 40 CFU, titolo entro fine 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata obesità: in Italia 28,8% dei bambini in sovrappeso o obesi, percentuali più alte al Sud
Nel 2022, 427 milioni di bambini e adolescenti nel mondo risultavano in sovrappeso. Di questi: 37 milioni erano di età inferiore ai 5 anni; 390 milioni avevano un’età compresa tra i 5 e i 19 anni. In Europa meridionale, si stima che il numero di minori in sovrappeso sia di circa 500mila.
L'articolo Giornata obesità: in Italia 28,8% dei bambini in sovrappeso o obesi, percentuali più alte al Sud sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA, chiesta una proroga della scadenza per la certificazione CIAD. L’interrogazione parlamentare
Un'interrogazione parlamentare, a firma del deputato Ettore Rosato (Azione), chiede una proroga alla scadenza per la presentazione della certificazione CIAD, requisito essenziale per le graduatorie ATA III fascia.
L'articolo Graduatorie ATA, chiesta una proroga della scadenza per la certificazione CIAD. L’interrogazione parlamentare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26: precedenza per assistenza genitore. 104 deve essere permanente
Per fruire della precedenza per assistenza al genitore con 104/92 (come al coniuge nonché ai fratelli/sorelle), la certificazione della condizione di disabilità deve avere carattere permanente.
L'articolo Mobilità 25/26: precedenza per assistenza genitore. 104 deve essere permanente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pornostar incatenato per protesta: “Messaggio sbagliato: si può essere discriminati per il proprio lavoro”. Applausi dagli studenti
Max Felicitas, attore del mondo dell’intrattenimento per adulti, avrebbe dovuto tenere una lezione di educazione sessuale in un istituto scolastico di Gallarate, in provincia di Varese. Tuttavia, l’incontro è stato annullato dall’Ufficio Scolastico Regionale a seguito delle pressioni del movimento Pro Vita, che si è opposto alla sua presenza a scuola.
L'articolo Pornostar incatenato per protesta: “Messaggio sbagliato: si può essere discriminati per il proprio lavoro”. Applausi dagli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sciopero scuola sabato 8 marzo: avviso Ministero
L’8 marzo 2025 è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà tutti i comparti pubblici e privati. L’iniziativa è stata promossa da diverse sigle sindacali, tra cui Confederazione CUB, Slai Cobas per il Sindacato di classe, Cobas Friuli Venezia Giulia, Cobas Bologna, ADL Cobas e CLAP, insieme all’Unione Sindacale Italiana (Usi Cit) e USB, con l’adesione di USB PI.
L'articolo Sciopero scuola sabato 8 marzo: avviso Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Specializzazione sul sostegno Indire, 6 marzo sindacati convocati al Ministero: c’è chi ne chiede lo stop e chi un secondo ciclo. Le posizioni
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha convocato i sindacati della scuola per un incontro informativo in programma giovedì 6 marzo alle ore 12:00. Durante la riunione verrà presentato un nuovo provvedimento relativo ai corsi di specializzazione sul sostegno.
L'articolo Specializzazione sul sostegno Indire, 6 marzo sindacati convocati al Ministero: c’è chi ne chiede lo stop e chi un secondo ciclo. Le posizioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scatti stipendiali anche ai precari, procedura di infrazione comunicata alle Commissioni Parlamentari. Cosa prevede la norma e cosa dovrà fare l’Italia
La Commissione Europea ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia, contrassegnata dal numero INFR(2024)2277. L’accusa riguarda la discriminazione nei confronti degli insegnanti a tempo determinato in materia di progressione salariale. Attualmente, la normativa italiana non prevede per i docenti con contratto a termine un adeguamento retributivo basato sull’anzianità di servizio, differenziandoli dai colleghi con contratto a tempo indeterminato.
L'articolo Scatti stipendiali anche ai precari, procedura di infrazione comunicata alle Commissioni Parlamentari. Cosa prevede la norma e cosa dovrà fare l’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
