Scuola e Università
Arrivano i viaggi per disintossicarsi dai cellulari, “detox offline” per le generazioni X
L’idea alla base di questi viaggi è il "digital detox", ma senza una totale privazione della tecnologia. Il concetto non prevede il ritiro dei cellulari, bensì la proposta di attività alternative che riducano il bisogno di connessione. Come spiega Pollino di ScuolaZoo, il vero problema della Generazione Z non è solo la dipendenza dagli smartphone, ma anche la solitudine e la noia.
L'articolo Arrivano i viaggi per disintossicarsi dai cellulari, “detox offline” per le generazioni X sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “È il fallimento dell’umanità. Delegare all’Intelligenza Artificiale ogni aspetto della nostra vita ci renderà automi”
Paolo Crepet prosegue il suo tour teatrale con lo spettacolo Mordere il cielo, tratto dal suo omonimo libro. Il 4 marzo, alle 21, sarà in scena al Palacongressi di Riccione (Rimini), registrando un altro tutto esaurito.
L'articolo Crepet: “È il fallimento dell’umanità. Delegare all’Intelligenza Artificiale ogni aspetto della nostra vita ci renderà automi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“DS e DSGA, un matrimonio da ridefinire”. INTERVISTA a Germani (Anquap): “Basta con le direttive-ordini di servizio”. E sulle segreterie scolastiche “c’è un paradosso: più compiti, meno personale”
L'autonomia scolastica compie un quarto di secolo, ma il bilancio presenta più ombre che luci, soprattutto per quanto riguarda la gestione amministrativa degli istituti.
L'articolo “DS e DSGA, un matrimonio da ridefinire”. INTERVISTA a Germani (Anquap): “Basta con le direttive-ordini di servizio”. E sulle segreterie scolastiche “c’è un paradosso: più compiti, meno personale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anief Formazione: al via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria da 30, 36 e 60 CFU
Pubblicato dal MUR il decreto n. 156, che presenta nell’Allegato A una ripartizione di 44.283 posti. A metà marzo è prevista l’uscita di un secondo decreto con ulteriori classi di concorso. Anief Formazione, grazie alla convenzione con gli enti E-sofia ed Eurosofia, offre supporto a: Questi percorsi si aggiungono ai già disponibili 30 CFU art. 13, […]
L'articolo Anief Formazione: al via i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria da 30, 36 e 60 CFU sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
3,7 milioni di donne occupano ruoli dirigenziali nell’UE, il 34% del totale. L’Italia fanalino di coda con il 29%
Nel 2023, il numero di donne in posizioni manageriali nell’Unione Europea ha raggiunto i 3,7 milioni, registrando un incremento rispetto ai 3,1 milioni del 2014. Questi dati emergono dall’EU Labour Force Survey la principale fonte statistica sul mercato del lavoro nell’UE e divulgati da Eurostat
L'articolo 3,7 milioni di donne occupano ruoli dirigenziali nell’UE, il 34% del totale. L’Italia fanalino di coda con il 29% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La gestione del contenzioso delle istituzioni scolastiche e le responsabilità del DS. La guida normativa
La gestione del contenzioso nelle istituzioni scolastiche è un processo fondamentale e complesso che richiede una conoscenza dettagliata delle normative vigenti. In cosa consiste il procedimento giuridico del contenzioso? Che ruolo gioca il Dirigente Scolastico? La gestione del contenzioso delle istituzioni scolastiche e le responsabilità del DS. La guida normativa Contenuti riservati agli abbonati Non […]
L'articolo La gestione del contenzioso delle istituzioni scolastiche e le responsabilità del DS. La guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare Scienze nella Scuola Secondaria di Secondo Grado – ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola
Un’opportunità imperdibile per tutti i docenti di Scienze Naturali e Scienze Integrate della scuola secondaria di secondo grado!Deascuola organizza un ciclo di webinar gratuiti, pensato per fornire strumenti pratici, metodologie innovative e strategie efficaci per rendere le lezioni più coinvolgenti e interdisciplinari. Se vuoi scoprire nuove idee per collegare la tua disciplina all’attualità, alle nuove […]
L'articolo Insegnare Scienze nella Scuola Secondaria di Secondo Grado – ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Università Link 26 e 28 Marzo: al via il test per Fisioterapia, Osteopatia e Infermieristica Odontoiatria a Città di Castello. Iscrizioni valide per l’A/A 2024-2025
Si svolgeranno nell’ultima settimana di Marzo i test di ammissione per i corsi di laurea in Odontoiatria, Fisioterapia, Osteopatia e Infermieristica dell’Università degli Studi Link, recentemente attivati presso la sede di Città di Castello (Perugia). L’opportunità è davvero unica, perché è possibile accedere all’anno accademico 2024-2025, anche per chi sia già iscritto ad altri corsi […]
L'articolo Università Link 26 e 28 Marzo: al via il test per Fisioterapia, Osteopatia e Infermieristica Odontoiatria a Città di Castello. Iscrizioni valide per l’A/A 2024-2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare il pensiero critico, ci vuole metodo: un corso per docenti firmato CICAP
Verificare in modo critico le informazioni, leggere e interpretare le notizie, comprendere i processi dietro alla costruzione delle nozioni che si imparano sui banchi: quattro moduli con i migliori esperti del CICAP, dedicati ai docenti delle scuole secondarie che desiderano allenare lo spirito critico dei ragazzi e formare cittadini consapevoli.
L'articolo Insegnare il pensiero critico, ci vuole metodo: un corso per docenti firmato CICAP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi Abilitanti: Ultimi Giorni per Iscriversi. Pre iscrizioni con Docenti.it!
Con l’apertura ufficiale dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU, il mondo della scuola si prepara a una nuova fase di reclutamento. Questa è un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano ottenere l’abilitazione e posizionarsi al meglio nelle graduatorie GPS e nei concorsi a cattedra. ATTENZIONE: I POSTI DISPONIBILI STANNO FINENDO!La scadenza per […]
L'articolo Percorsi Abilitanti: Ultimi Giorni per Iscriversi. Pre iscrizioni con Docenti.it! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Più docenti chiedono il trasferimento 2025/26 nella stessa provincia: come funziona l’algoritmo di assegnazione
Nel question time dei ieri su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo della CISL Scuola, è stato chiarito il funzionamento dell’algoritmo che gestisce il trasferimento interprovinciale, in particolare il criterio con cui vengono assegnate le sedi richieste.
L'articolo Più docenti chiedono il trasferimento 2025/26 nella stessa provincia: come funziona l’algoritmo di assegnazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Apprendimento pratico della musica: ricostituito il Comitato con compiti di supporto e consulenza
Con decreto ministeriale del 27 febbraio è stato ricostituito il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, con compiti di supporto, consulenza e proposta nei confronti del Ministero dell'istruzione e del merito.
L'articolo Apprendimento pratico della musica: ricostituito il Comitato con compiti di supporto e consulenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: dove trovare gli ALLEGATI alla domanda e come inserirli
Nel question time dei ieri su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo della CISL Scuola, è stato fornito un quadro dettagliato sui documenti necessari per la domanda di mobilità e su dove reperirli.
L'articolo Mobilità docenti 2025: dove trovare gli ALLEGATI alla domanda e come inserirli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Competenze non cognitive a scuola, sperimentazione su base triennale con adesione volontaria delle scuole. LEGGE in Gazzetta Ufficiale
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge 19 febbraio 2025, n. 22 che introduce ufficialmente lo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche.
L'articolo Competenze non cognitive a scuola, sperimentazione su base triennale con adesione volontaria delle scuole. LEGGE in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: si può chiedere passaggio di cattedra e trasferimento. Si sceglie a quale domanda dare priorità
Il docente, che presenta domanda di trasferimento e di passaggio di cattedra, indica a quale delle due dare priorità. Se non ottiene il movimento resterà nella scuola di titolarità.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: si può chiedere passaggio di cattedra e trasferimento. Si sceglie a quale domanda dare priorità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025, deroghe, vincoli e precedenze: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola) LIVE Giovedì 6 marzo alle 17:00
Ci siamo! Il 7 marzo al via le operazioni per la mobilità che riguarda il personale scolastico per l'anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l'ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).
L'articolo Mobilità 2025, deroghe, vincoli e precedenze: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Pizzo (Uil Scuola) LIVE Giovedì 6 marzo alle 17:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lotta alla violenza sulle donne, Roccella illustra la ripartizione degli 80 milioni tra centri, case rifugio ed empowerment
La Ministra alla Famiglia, Natalità e Pari opportunità, Eugenia Roccella, è intervenuta durante un Question time alla Camera, a proposito del Decreto sul “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza” inserito in Gazzetta Ufficiale.
L'articolo Lotta alla violenza sulle donne, Roccella illustra la ripartizione degli 80 milioni tra centri, case rifugio ed empowerment sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lauree STEM, donne più brave negli studi, ma penalizzate nel lavoro. Retribuzioni anche diseguali. DATI Almalaurea 2025
Il divario di genere nei percorsi universitari STEM sta lentamente diminuendo, ma le disparità nel mondo del lavoro rimangono significative.
L'articolo Lauree STEM, donne più brave negli studi, ma penalizzate nel lavoro. Retribuzioni anche diseguali. DATI Almalaurea 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno, comitato di precari lancia l’allarme: “Oltre 23mila specializzati senza incarico, mentre il MIM prepara nuovi corsi”
Il Comitato Docenti di Sostegno lancia un forte allarme sui prossimi decreti attuativi che regoleranno i corsi INDIRE per la specializzazione sul sostegno. Secondo i dati delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, oltre 23.500 docenti già specializzati per la scuola secondaria di secondo grado risultano inoccupati, principalmente nelle regioni del Centro-Sud.
L'articolo Docenti di sostegno, comitato di precari lancia l’allarme: “Oltre 23mila specializzati senza incarico, mentre il MIM prepara nuovi corsi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS, oltre 5mila firme per la petizione che vuole la riapertura nel 2025: “Siamo stati penalizzati perché non siamo riusciti a iscriverci ai corsi abilitanti”
Oltre 5mila firme per la petizione lanciata dal gruppo "Docenti Precari Uniti" per chiedere al Ministero dell'Istruzione e del Merito la riapertura straordinaria delle GPS nel 2025.
L'articolo GPS, oltre 5mila firme per la petizione che vuole la riapertura nel 2025: “Siamo stati penalizzati perché non siamo riusciti a iscriverci ai corsi abilitanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
